COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ PER LE LAVORAZIONI IN POLIURETANO A TAVULLIA
Per realizzare un grande prodotto è necessario partire da materiale di qualità, anche per quanto riguarda le resine espanse, le imbottiture e la tappezzeria. La Soft Resine è attiva nelle lavorazioni di poliuretano e altri prodotti come il Dacron, utilizzato per le imbottiture dei cuscini, seguendo con la massima attenzione ogni fase della produzione per un risultato di assoluta eccellenza.
La lavorazione della gommapiuma
La gommapiuma, o poliuretano espanso elastico, viene prodotta attraverso il processo di polimerizzazione di un derivato del petrolio, il diisocianato di toluene, che viene miscelato con polioli, siliconi, espandenti, catalizzatori e vari additivi che conferiscono caratteristiche particolari, ad esempio la resistenza al fuoco.
Per le loro caratteristiche eccezionali (grande leggerezza, galleggiamento, resistenza allo schiacciamento, resilienza, isolamento sia termico che acustico) oggi i risultati delle lavorazioni del poliuretano espanso si possono trovare in diversi ambiti. I prodotti della Soft Resine sono infatti molto apprezzati come imbottiture per divani, materassi, cuscini e molto altro.
La lavorazione del Dacron
La Soft Resine, oltre che delle lavorazioni per il poliuretano, si occupa anche del Dacron (polietilene tereftalato o polietilentereftalato), molto utilizzato per le imbottiture dei cuscini. Questo materiale, noto anche con la sigla PET, si distingue per le sue proprietà elettriche, di resistenza chimica, di resistenza alle alte temperature, di autoestinguenza e per la rapidità di stampaggio.
Il Dacron viene realizzato con una lavorazione divisa in quattro fasi (resinatura, fissaggio, calandratura, appretto) e si utilizza in una varietà di ambiti, oltre che per i cuscini anche per realizzare indumenti, corde, vele per imbarcazioni e perfino vasi sanguigni artificiali.